Chi è Il Crepuscolo, la seconda redazione giovane di 100 IDEE
“I giovani di oggi leggono sempre meno” (solo i giovani?). È questo lo spunto da cui partono le riflessioni e le scelte editoriali della redazione giovane de Il Crepuscolo.
Il giornalino studentesco nasce nel 2022 come progetto informale tra ragazzi e ragazze con la passione per la scrittura e si trasforma, l’anno successivo, in un vero e proprio laboratorio editoriale. Oggi, Il Crepuscolo conta circa venti membri, provenienti da classi diverse, accomunati dal desiderio di raccontare, illustrare e dare forma alle proprie idee. Ma anche di fare altre due cose: coinvolgere sempre più persone a condividere (e scrivere) le proprie opinioni e far sì che queste opinioni vengano lette da sempre più compagni e compagne.
Per farlo, oltre ai membri fissi della redazione, il progetto accoglie contributi esterni. Studenti e studentesse che vogliono raccontare un'esperienza, condividere una riflessione o far conoscere un progetto hanno sempre la possibilità di farlo. Sulla copertina di ogni numero, c'è un QR code con tutti i contatti della redazione a cui poter inviare il proprio articolo.
Per i giornalisti e le giornaliste della redazione, poi, non ci sono vincoli tematici rigidi. Ogni mese viene suggerito un argomento guida, ma ciascuno è libero di esplorare ciò che più lo ispira. Questa libertà permette di rendere ogni edizione dinamica, dando spazio a storie, articoli di attualità, poesie, illustrazioni. Per coinvolgere più lettori possibili, la redazione ha introdotto piccole strategie: giochi e test tra un articolo e l’altro, cruciverba correlati agli articoli, rubriche, oroscopo, illustrazioni e copertine da colorare, trasformando il giornalino in un vero e proprio punto di incontro per tutta la scuola. Inoltre, grazie ai social, Il Crepuscolo ha ampliato il proprio pubblico, promuovendo iniziative e interviste sul canale digitale Instagram, perché più fruibile dalla GenZ, avvicinando così anche chi non ha l'abitudine di sfogliare un giornale cartaceo.
Dietro le quinte, il lavoro della redazione è organizzato con metodo: due riunioni al mese, scadenze precise e una gestione attenta dei contenuti. Ogni edizione viene curata con attenzione, garantendo un equilibrio tra i vari articoli e dando spazio a tutti e tutte.
Far parte de Il Crepuscolo significa molto più che scrivere. È un'opportunità per esprimersi, sentirsi ascoltati e confrontarsi, dentro e fuori dalla redazione.
Per chiunque voglia scoprire il mondo de Il Crepuscolo: il sito, i social, i numeri completi.
La verità dietro a Il Crepuscolo è ben diversa