top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

Il Crepuscolo: funziona così il mondo del lavoro?

Un breve racconto della fine del percorso della redazione giovane de Il Crepuscolo


La giovane redazione de Il Crepuscolo giunge al termine del suo percorso all'interno del programma 100 IDEE, portando con sé un bagaglio di esperienze che rispecchia, forse più di quanto inizialmente immaginato, le reali dinamiche del mondo del lavoro. Tra cambi di direzione, deleghe di responsabilità e scadenze incombenti, i ragazzi e le ragazze della redazione hanno affrontato le sfide tipiche di un ambiente professionale, mettendosi alla prova e imparando a gestirne le complessità.

 

Un'esperienza molto reale

"Il progetto è stato molto simile a un’esperienza lavorativa vera e propria", racconta uno dei membri della redazione. "Abbiamo avuto modo di organizzarci insieme e lavorare per un fine comune". Una buona fotografia di ciò che 100 IDEE vorrebbe per i giovani a cui si rivolge: non una simulazione asettica, ma un vero e proprio laboratorio dove mettersi alla prova e imparare dall'esperienza diretta.

 

Uno sguardo al programma 100 IDEE

Durante il suo coinvolgimento, la redazione ha avuto anche l'opportunità di osservare dall'esterno le dinamiche del programma 100 IDEE, notando sia punti di forza che criticità. "Un punto molto positivo è che lo scopo è la partecipazione" racconta un membro della redazione. Tra i punti critici, invece, emerge la disparità nei ritmi di lavoro dei vari gruppi: "Durante gli incontri di kick off, quando abbiamo visto i gruppi al lavoro, alcuni ragazzi mi sono sembrati un po' in difficoltà".

Questa osservazione apre una riflessione più ampia sul ruolo dei mentor, figure chiave nel supportare i gruppi mantenendo però un delicato equilibrio: sostenere e affiancare i ragazzi e le ragazze nella realizzazione delle proprie idee, trasferendo loro competenze nuove ma lasciando loro tutto lo spazio per mettersi alla prova in prima persona e anche sbagliare.


100 IDEE, infatti, vuole essere anche questo: uno spazio per sbagliare con serenità mentre fai una cosa che vuoi fare.

 

Nonostante i ritmi serrati e le difficoltà, l’esperienza dentro 100 IDEE ha lasciato un segno positivo nei giovani giornalisti e giornaliste de Il Crepuscolo. È stata l’occasione per scoprire l’importanza di una comunicazione chiara, di una buona suddivisione dei compiti e della capacità di adattarsi. "Abbiamo imparato a delegare e a fidarci degli altri".

Comments


Progetto cofinanziato dell'Unione Europea – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)
del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021 - 2027

STRISCIA LOGHI.png

in collaborazione con

Nuovo progetto (3).png
Nuovo progetto (4).png
Nuovo progetto (5).png
Nuovo progetto (6).png
Nuovo progetto (7).png
Nuovo progetto (8).png
Nuovo progetto (9).png

con il sostegno di

CIB-DICITURA-ORIZZONTALE.png

RESTIAMO IN CONTATTO

Grazie di esserti iscritto!

© 2024 Comune di Milano – Impresa Sociale Con i Bambini

bottom of page