top of page
  • Instagram
  • Facebook
  • TikTok

Uomo e Tecnologia: lo sguardo di Holistic Vision

Il racconto del gruppo di 100 IDEE che affronta il dibattito sulla relazione tra uomo e tecnologia dal punto di vista di scienza, musica, letteratura-filosofia e arte


Noi siamo fatti di tecnologia. L’essere umano si distingue dagli altri esseri viventi perché è l’unico in grado di immaginare, progettare e realizzare nuove tecnologie (a partire dai primi utensili per la caccia fino all’Intelligenza Artificiale).


Al giorno d’oggi, tutti questi cambiamenti e tutta questa tecnologia ci fanno sorgere una domanda.


Noi giovani siamo davvero consapevoli dell’impatto delle nuove tecnologie sul mondo attuale?

Questi sono i presupposti per il progetto Holistic Vision. L'idea nasce dalla voglia di comunicare e scambiare pensieri con i giovani attraverso l’esplorazione interdisciplinare del rapporto tra l’Uomo e la Tecnologia. Per questo, il gruppo sta organizzando un ciclo di 4 eventi culturali in ognuno dei quali si affronta questa tematica da diversi punti di vista: scienza, musica, letteratura-filosofia e arte. Per ognuno dei quattro incontri è coinvolta una figura professionale ed esperta che, portando la propria competenza, contribuisce insieme al gruppo alla creazione di un dibattito stimolante per i ragazzi e le ragazze giovani.


Il primo evento si è svolto il 23 settembre 2025 con l’ospite speciale Massimo Temporelli.



Gli eventi si svolgono una volta al mese (da settembre a dicembre 2025) al Teatro Wagner (Piazza Wagner 2, Milano) di martedì o mercoledì sera dalle 18:30 alle 20:30 circa ed includono:


  • Laboratorio creativo - si tratta di un’attività pratica che vede il pubblico protagonista in esperimenti, creazioni multimediali e molto altro


  • Dibattito - in questa parte i membri di Holistic Vision diventano moderatori di una discussione sul tema che coinvolge l’ospite esperto e tutti i presenti in sala


  • Buffet - ed eccoci sul più bello! Un meritato rinfresco a fine serata


Al prossimo evento, che si terrà il 22 ottobre 2025 sempre al Teatro Wagner alle 18:30, avremo l’onore di avere con noi come ospite Chiara Luzzana!


Con questo progetto Holistic Vision promuove i valori di cultura ed interdisciplinarietà tra i giovani e li stimola ad analizzare con occhio critico ed oggettivo un tema di attualità. La tematica “Uomo e Tecnologia” riguarda tutti, anche te! Ed è importante parlarne.


Tutti gli eventi sono gratuiti su prenotazione, da effetturare attraverso la piattaforma Eventbrite.




Commenti


Progetto cofinanziato dell'Unione Europea – Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+)
del Programma Nazionale Metro Plus e Città Medie Sud 2021 - 2027

STRISCIA LOGHI.png

in collaborazione con

Nuovo progetto (3).png
Nuovo progetto (4).png
Nuovo progetto (5).png
Nuovo progetto (6).png
Nuovo progetto (7).png
Nuovo progetto (8).png
Nuovo progetto (9).png

con il sostegno di

CIB-DICITURA-ORIZZONTALE.png

RESTIAMO IN CONTATTO

Grazie di esserti iscritto!

© 2024 Comune di Milano – Impresa Sociale Con i Bambini

bottom of page