Il racconto dell'esperienza del gruppo giovane Gite Fuori Porta
La narrazione di 100 IDEE si espande ancora, accogliendo un nuovo punto di vista inedito. A raccontare i progetti in corso, le ragazze e i ragazzi che li portano avanti e l’ecosistema che li sostiene, si aggiunge ora la voce di Camilla Morino, fotografa e videomaker.
La sua lente è un mezzo per avvicinarsi ai giovani di 100 IDEE, catturandoli nei momenti in cui creano, si incontrano, progettano e condividono il loro tempo. Quello che potrebbe sembrare una barriera – l’obiettivo della videocamera – diventa invece un varco per osservare da vicino ciò che accade all’interno di 100 IDEE e permetterci di entrare con lo sguardo in questo mondo in fermento.
Oggi, Camilla ci porta alla scoperta di Gite Fuori Porta, un gruppo nato per organizzare gite e occasioni di incontro per i giovani di Gorla, esplorando nuovi luoghi e imparando a stare bene insieme. Creare ricordi, costruire legami e divertirsi sono le fondamenta di questa esperienza. Ma per i ragazzi e le ragazze del gruppo, pianificare uscite e incontri significa anche sperimentare spazi di autonomia, mettersi alla prova e imparare a lavorare insieme.
__
Camilla Morino nasce a Torino nel 1996 e si trasferisce a Milano subito dopo il liceo per intraprendere un percorso di formazione universitaria in psicologia. Conclusa la triennale incrocia per varie coincidenze il mondo del cinema, e capisce che la sua fantasia ha la forma delle immagini in movimento. Studia regia presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti dove realizza all’ultimo anno un documentario di diploma sul fotografo milanese Giovanni Gastel. Appassionata di immagini d’archivio realizza il cortometraggio “Storia di casa” su due sorelle che riscoprono il loro rapporto attraverso le pellicole che realizzava il loro papà.
Comentarios