Fuori Fuoco: voci su voci
- Redazione
- 12 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Il racconto dell'esperienza del gruppo giovane 1000 VOCI
"Le pareti insonorizzate non possono trattenere l’energia inesauribile tipica delle passioni più profonde. Il mondo del cinema si mescola con le vite e le voci dei ragazzi di questo gruppo. Ognuno di loro trasforma e modella grazie alla propria voce personaggi delle serie tv e dei film che improvvisamente si mescolano con le loro personalità".
Da Camilla Morino, che ha incontrato il gruppo per documentare e raccontare il loro progetto.
1000 VOCI, conosciuti anche come FTS DUBBERS, è un gruppo di ragazzi e ragazze tra i 14 e i 16 anni accomunati da una grande voglia di realizzare qualcosa di speciale insieme.
I giovani si sono conosciuti grazie alle attività di FightTheStroke, ente mentor del gruppo e associazione che organizza incontri e iniziative rivolte a ragazzi con diverse disabilità.
Ad unirli è un amore profondo per il cinema, il doppiaggio e tutte quelle forme d'arte che permettono di immaginare e raccontare storie in cui ognuno possa riconoscersi.
All'interno del programma 100 IDEE, l'iniziativa 1000 VOCI nasce con l'obiettivo di creare qualcosa di veramente unico: un percorso che dia voce a tutti, dimostrando che il talento e la creatività non conoscono limiti. Il messaggio è chiaro e potente: "Ehi, ci siamo anche noi e vogliamo farci sentire!"
Il percorso ideato dal gruppo punta alla realizzazione di un corso di doppiaggio inclusivo, accessibile a tutti i ragazzi e ragazze con disabilità, per dare loro la possibilità di scoprire e sviluppare il proprio talento imparando le tecniche del doppiaggio, conoscendo i segreti della voce e divertendosi a interpretare
scene di film, videogiochi e serie TV.
"Vogliamo dimostrare che anche noi possiamo essere doppiatori bravissimi e che la nostra voce può arrivare lontano, ispirando altre persone a credere nelle proprie potenzialità".
Foto e video di Camilla Morino
Comentarios