top of page
Immagine del redattoreRedazione

Questa è la nostra voce: il percorso de Il Giornalotto

Una breve intervista per raccontare il punto di vista de Il Giornalotto sul programma, sul ruolo di redazione giovane e su tutto quello che succede dentro e fuori 100 IDEE.




La narrazione del programma 100 IDEE è frutto di un insieme di voci diverse che si aggiungono, si completano, si mischiano. Tra queste, c’è anche quella de Il Giornalotto, la prima giovane redazione coinvolta nel racconto del programma.


Per svolgere il proprio lavoro, Il Giornalotto ha incontrato mentor e ragazzi, li ha conosciuti, intervistati, osservati, costruendosi un proprio punto di vista sulle caratteristiche, le congetture e le istanze che abitano il programma. Il team di 100 IDEE ha incontrato la giovane redazione per una breve intervista indagando cos'è per loro 100 IDEE dopo esserci entrati direttamente e qual è stato, secondo loro, il ruolo de Il Giornalotto all'interno del programma.


Per Il Giornalotto, 100 IDEE è tante cose. È un programma che supporta i giovani dai 14 ai 18 anni nel mettere in campo e realizzare le proprie idee e lo fa soprattutto aiutandoli a definire bene qual è la loro idea e come si fa a darle una forma, una struttura. Ai gruppi di ragazzi e ragazze, 100 IDEE affianca mentor, persone esperte che possono aiutarli a realizzare le proprie idee, a metterle su carta, a definirne i passaggi e i dettagli per renderle concreta.


Il programma è anche un’opportunità di incontro tra giovani per superare quella difficoltà iniziale che a volte esiste quando ci si prova a conoscere. In una generazione che è abituata a socializzare in digitale, 100 IDEE crea uno spazio per vedersi e stare insieme dal vivo


Ancora, 100 IDEE è un modo per rendersi conto di quanto ciascuno di noi può fare la differenza. In un contesto in cui esiste poca rappresentanza per i giovani, in cui il distacco tra ragazzi e adulti appare come un divario sempre più ampio, il programma 100 IDEE dà ai giovani la consapevolezza di avere un ruolo, una voce, un peso


“Secondo me è una bella iniziativa perché da spazio ai giovani che spesso non hanno i mezzi, anche economici, per realizzare le loro idee che spesso, come abbiamo visto, sono iniziative per la comunità”.


“Secondo me può essere un percorso interessante per chi ha un'idea e la vuole realizzare, ma anche per approcciarsi al mondo dei grandi”.


Per i giornalisti e le giornaliste intervistati, Il Giornalotto ha agito come testimone e come tramite. Testimone di tutto ciò che, nei primi mesi di sviluppo del programma, è accaduto dentro e intorno a 100 IDEE, ai giovani coinvolti, ai mentor, ai partner. Tramite, diffondendo - con i loro canali, le loro voci, le loro azioni - la narrazione del programma, delle idee che stavano nascendo, della possibilità di partecipare raggiungendo senza filtri un pubblico di giovani, che sono i ragazzi e le ragazze a cui 100 IDEE parla, amplificandone la voce.


“...perché qualcuno si può interessare ai progetti che vengono realizzati, ma soprattutto per stimolare chi avesse altre idee a fare altrettanto, vedendo che è possibile mettere in pratica le proprie idee, le aspirazioni di ognuno".


Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page