Un racconto del lavoro sul campo del Giornalotto
Il Giornalotto, l’organo di informazione del Liceo Scientifico Statale A. Volta, è la prima giovane redazione coinvolta nella narrazione del programma 100 IDEE.
All’interno del programma, il Giornalotto segue il lavoro dei ragazzi e delle ragazze impegnati nella costruzione delle idee che si svilupperanno in città per raccontare quello che esiste dentro, intorno e al di fuori di 100 IDEE.
A guidare l’emersione del loro punto di vista inedito è un programma di interviste con i gruppi di giovani e i mentor direttamente nei luoghi in cui i progetti stanno prendendo vita per guardare da vicino cosa sta succedendo.
“L’intervista è una parte, l’altra parte è incontrare dal vivo i ragazzi”
Le video interviste che il Giornalotto sta conducendo indagano gli obiettivi e le premesse che hanno guidato la nascita dei progetti, le iniziative e i desideri che ci sono alla base, il ruolo e il lavoro dei mentor nel supportare i gruppi e come, tutte le parti che coesistono all’interno dell’ecosistema di 100 IDEE, stanno e funzionano insieme.
Tra gli aspetti di approfondimento e le esperienze più significative che racconterà il Giornalotto grazie al loro lavoro di indagine, osservazione e reportage, qualcosa di molto potente è già emerso. Al termine di una delle interviste, tenuta all’interno di uno dei CAG coinvolti come mentor nel programma 100 IDEE, la redazione del Giornalotto ha deciso di fermarsi nello spazio.
“Forse è stata la volta in cui ci siamo divertiti di più. Quando abbiamo finito l’intervista, ci siamo anche fermati, c’erano delle attività interessanti”
Scoprire luoghi nuovi, conoscere realtà diverse, allungare lo sguardo su cose che accadono in città di cui non si sapeva l’esistenza, è una cosa grande che sta accadendo dentro 100 IDEE.
Adesso, non ci resta che attendere di ascoltare la voce del Giornalotto.
100 IDEE è un programma del Comune di Milano e Impresa Sociale Con i Bambini. Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare la capacità progettuale e creativa e promuovere la partecipazione degli adolescenti.
Immagine di copertina di Carlotta Contina
Comments